TERMINI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA SWAPIPHONE.COM PER GLI ACQUIRENTI
(in vigore dal 1 settembre 2025)
I. DISPOSIZIONI PRELIMINARI
1.Il presente documento stabilisce i termini e le condizioni dettagliati per la fornitura di servizi elettronici, compreso l'utilizzo della piattaforma online swapiphone.com (marketplace) da parte degli Utenti, nonché i diritti e gli obblighi del Venditore, dell'Acquirente e della piattaforma (Amministratore), nonché i termini e le condizioni della loro responsabilità.
2. La piattaforma Internet swapiphone.com (marketplace) offre prodotti venduti da venditori separati che operano all'interno del servizio marketplace (prodotti che includono: dispositivi elettronici usati e ricondizionati) nonché direttamente dall'Amministratore (prodotti nuovi che includono: accessori e integrazioni per dispositivi elettronici). Pertanto, i presenti termini e condizioni definiranno sia i termini e le condizioni delle transazioni sul marketplace sia quelli delle transazioni per l'acquisto di prodotti o servizi inclusi nell'offerta esclusiva della piattaforma (Amministratore).
3. Tutti i Venditori che operano sul servizio Marketplace sono imprenditori. Per la sicurezza degli Acquirenti, tutti i Venditori sono scrupolosamente verificati affinché soddisfino i più elevati standard della Piattaforma e il processo di acquisto e di elaborazione degli Ordini si svolga senza intoppi e in conformità con le leggi generalmente applicabili.
4. La piattaforma swapiphone.com opera all'interno dell'Unione Europea.
5. Alcune delle disposizioni delle presenti condizioni generali possono applicarsi solo alle persone fisiche che utilizzano la Piattaforma che: (i) effettuano un acquisto per uno scopo non direttamente connesso alla loro attività economica o professionale; o con la loro attività commerciale o professionale; o (ii) effettuano acquisti per uno scopo direttamente connesso alla loro attività commerciale o professionale, ma che non è di natura professionale per loro, in particolare in virtù dell'oggetto della loro attività commerciale.
6. Per quanto riguarda i servizi forniti per via elettronica, il presente documento costituisce il regolamento conforme ai requisiti legali vigenti nell'Unione Europea.
7. Le presenti condizioni generali sono disponibili gratuitamente in qualsiasi momento sul sito web https://swapiphone.com, in modo tale da consentire agli utenti di ottenerne, riprodurne e registrarne il contenuto, anche mediante stampa o salvataggio su un supporto.
8. Su richiesta di qualsiasi Utente, le presenti Condizioni Generali saranno messe a disposizione in modo tale che il loro contenuto possa essere ottenuto, riprodotto e registrato mediante il sistema di informazione e comunicazione utilizzato dall'Utente (ad esempio tramite e-mail).
9. Ogni Utente della piattaforma Internet swapiphone.com è tenuto a rispettare le disposizioni delle presenti Condizioni Generali.
II. DEFINIZIONI
Ogni volta che le seguenti definizioni o espressioni sono utilizzate nel presente documento, hanno il significato indicato di seguito.
1.“Amministratore” - la società Egida Eco Solutions sp. z o. o. con sede a Varsavia;
2. “Account” - un insieme di risorse mantenute dall’Amministratore, nel quale sono raccolti i dati dell’Acquirente e le informazioni sulle attività dell’Acquirente all’interno della Piattaforma, che consente l’accesso alle funzionalità della Piattaforma. L’accesso all’Account è possibile previa indicazione di login e password, tramite i quali l’Acquirente può gestire i propri dati e usufruire dei servizi offerti dall’Amministratore. Per evitare dubbi, solo una persona fisica maggiorenne (che abbia compiuto almeno 18 anni) e in possesso della piena capacità giuridica ha diritto ad aprire un Account ai sensi del presente Regolamento.;
3. “Acquirente” - (i) una persona fisica che abbia compiuto almeno 18 anni e abbia piena capacità giuridica, (ii) una persona giuridica e (iii) un'unità organizzativa priva di personalità giuridica, ma che può acquisire diritti e assumere obblighi a proprio nome - che utilizza la Piattaforma al fine di concludere un Contratto di Vendita per un Prodotto o di instaurare un rapporto giuridico con il Venditore o l'amministratore nell'ambito delle attività della Piattaforma, o di usufruire di uno qualsiasi dei servizi offerti dalla Piattaforma. In conformità con la legislazione applicabile, gli Acquirenti possono essere, in particolare, consumatori o imprenditori privilegiati (con diritti dei consumatori) o imprenditori, salvo diversamente previsto dalle Condizioni d'uso in relazione a loro;
4. “Prodotto” - un articolo oggetto di contratti di vendita conclusi utilizzando la Piattaforma;
5. “Piattaforma” - la piattaforma commerciale gestita dall'Amministratore disponibile sul dominio https://swapiphone.com attraverso la quale vengono forniti i servizi di marketplace e altri servizi dell'Amministratore specificati nel presente Regolamento e attraverso la quale possono essere conclusi i Contratti di Vendita dei Prodotti.
6. “Informativa sulla privacy” - documento separato che regola le basi e le condizioni per la raccolta e il trattamento dei dati personali degli Utenti da parte dell'Amministratore, comprese le informazioni sul trattamento dei dati personali nei cookie e altre tecnologie Internet simili. Il presente documento è disponibile sul sito web della Piattaforma nella scheda Informativa sulla privacy;
7. “Termini e condizioni” - il presente documento e i suoi allegati, che costituiscono anche i termini e le condizioni generali del Contratto di vendita;
8. “Forza maggiore” - costituisce un evento improvviso, imprevedibile e al di fuori del controllo delle parti, che impedisce l'esecuzione del Contratto di Vendita o dei servizi elettronici in tutto o in parte, in modo definitivo o per un determinato periodo, che non avrebbe potuto essere evitato o contrastato con la dovuta diligenza (ad esempio guerre, scioperi, licenziamenti, carenza di materie prime o di energia, interruzioni della produzione, blocchi stradali, fenomeni naturali straordinari, epidemie, stati di emergenza);
9. “Venditore” - un imprenditore, verificato dall'Amministratore della Piattaforma, che opera professionalmente nella vendita di Prodotti e che offre Prodotti in vendita sulla Piattaforma in relazione alla propria attività commerciale;
10. “Contratto di Vendita” - accordo tra il Venditore e l'Acquirente, concluso tramite la Piattaforma, avente per oggetto la vendita di un Prodotto. Nell'ambito di un gruppo specifico di Prodotti (Prodotti che includono: nuovi accessori e integrazioni a dispositivi elettronici) contenuti nell'offerta esclusiva dell'Amministratore, viene stipulato un Contratto di Vendita tra l'Amministratore e l'Acquirente;
11. “Utente” - un soggetto che ha ottenuto l'accesso ai servizi forniti sulla Piattaforma, secondo i termini delle Condizioni Generali e che può agire in qualità di Venditore o Acquirente.
12. “Ordine” - un ordine di acquisto di Prodotti tramite la Piattaforma, inviato dall'Acquirente utilizzando l'apposito modulo. L'Ordine è la dichiarazione di volontà dell'Acquirente, volta direttamente alla conclusione del Contratto di Vendita, che specifica in particolare il tipo e il numero dei Prodotti.
III. DATI DI CONTATTO DELLA PIATTAFORMA
1.La piattaforma Internet swapiphone.com (marketplace) è gestita e amministrata da Egida Eco Solutions sp z o. o., con sede legale a Varsavia (Polonia), iscritta nel Registro delle Imprese del Registro Nazionale delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale della Capitale Varsavia, XIV Sezione Economica del Registro Nazionale delle Imprese con il numero 0001133818, partita IVA: PL5253021377.
2. L'Utente, compreso l'Acquirente, può contattare il personale della Piattaforma tramite:
2.1 indirizzo e-mail: [email protected] (per questioni generali), oppure
2.2 per posta all'indirizzo: EGIDA ECO Solutions sp. z o.o., 32 Gen. Józefa Zajączka St, 01-510 Varsavia (Polonia), o
2.3 per telefono al numero indicato sul sito web https://swapiphone.com - costo della chiamata secondo le tariffe del gestore, o
2.4 tramite il modulo di contatto dell'Helpdesk (solo per utenti registrati).
3. L'acquirente può comunicare telefonicamente con la Piattaforma dalle 9:00 alle 17:00.
IV. SERVIZI FORNITI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA
1.L'Amministratore mette a disposizione degli Utenti la Piattaforma e altre funzionalità che consentono di concludere ed eseguire Contratti di Vendita e di trasferire altri contenuti, anche tra Utenti, secondo i principi descritti nelle presenti Condizioni d'uso.
2. La piattaforma consente l'interazione tra Acquirenti e Venditori per la vendita e il riacquisto di dispositivi elettronici usati e ricondizionati. Inoltre, per quanto riguarda un gruppo specifico di Prodotti (Prodotti che includono: accessori nuovi e componenti aggiuntivi per dispositivi elettronici) inclusi nell'offerta esclusiva dell'Amministratore, la Piattaforma consente l'interazione tra gli Acquirenti e l'Amministratore per quanto riguarda la vendita di tali Prodotti. Pertanto, a seconda del tipo di Prodotto acquistato dall'Acquirente e dell'entità che lo offre, gli obblighi specifici della parte venditrice per una determinata transazione ai sensi delle presenti Condizioni possono essere assegnati al Venditore o all'Amministratore (tali disposizioni si applicano rispettivamente al Venditore o all'Amministratore).
3. I termini e le condizioni dettagliati di vendita del Prodotto, quali il prezzo, il termine dell'Ordine, le modalità di consegna e le spese di spedizione, sono indicati nella scheda del rispettivo Prodotto.
4. Nel caso di Prodotti offerti dai Venditori, i termini e le condizioni specifici della transazione per quel Prodotto sono concordati direttamente con il Venditore. Il Venditore è inoltre responsabile della gestione post-transazione della transazione di vendita e della trasmissione di qualsiasi informazione richiesta dalle leggi e dai regolamenti generalmente applicabili. L'Amministratore non è parte dei contratti stipulati tra gli Utenti (cioè tra un Acquirente e un Venditore) e non è responsabile del contenuto e dell'esecuzione di un Contratto di Vendita di un Prodotto da parte di un Venditore o di un Acquirente.
5. Al fine di garantire elevati standard di servizio agli Acquirenti sulla Piattaforma, è stato introdotto un Programma di protezione degli Acquirenti, che offre assistenza da parte dell'Amministratore agli Acquirenti in caso di problemi nei loro contatti e rapporti con i Venditori e un risarcimento in caso di danni subiti di conseguenza. I principi di tale protezione sono definiti nell'Allegato n. 1 al Regolamento (“PROGRAMMA DI PROTEZIONE DEGLI ACQUIRENTI”).
6. L'Amministratore, attraverso la Piattaforma, offre agli Acquirenti i servizi elettronici specificati nel presente Regolamento.
7. L'Amministratore può fornire servizi aggiuntivi sulla base di regolamenti separati, disponibili sulla Piattaforma.
8. La Piattaforma può organizzare occasionalmente concorsi, promozioni o programmi di buoni sconto (riguardanti sia i Prodotti offerti dai Venditori che dall'Amministratore), i cui termini saranno indicati di volta in volta sulla Piattaforma. Le promozioni non sono cumulabili, salvo diversamente specificato nelle regole di una determinata promozione.
9. Un Acquirente che è un imprenditore può anche acquistare Prodotti. I principi di acquisto dei Prodotti e gli obblighi delle parti di tale transazione sono regolati in dettaglio dai presenti Termini e Condizioni insieme ai suoi allegati. Le regole di cui sopra non si applicano alle esclusioni e alle differenze derivanti da acquisti effettuati nell'ambito del programma Business e specificati in un documento separato - disponibile sulla Piattaforma.
10. Non è prevista la vendita all'ingrosso dei Prodotti sulla Piattaforma (ad eccezione del Programma Business). L'Amministratore e i Venditori non effettuano vendite all'ingrosso o vendite per la rivendita - ciò significa che possono essere imposti limiti al numero massimo di unità di un determinato Prodotto o categoria di Prodotti oggetto di un Ordine (per un Acquirente).
11. Nessuna funzionalità della Piattaforma può essere equiparata alla conoscenza da parte dell'Amministratore dei contenuti inviati dagli Utenti. In caso di non conformità dei contenuti alla legge o alle Condizioni d'uso, l'Amministratore può adottare le misure appropriate per individuare e rimuovere tali contenuti come descritto nel presente Regolamento (in particolare nel Capitolo XX).
V. REQUISITI TECNICI
1.Affinché l'Acquirente possa accedere e utilizzare correttamente la Piattaforma e i servizi forniti attraverso di essa, è necessario disporre di un dispositivo con accesso a Internet, dotato di software per la navigazione e l'utilizzo del web, nonché di accesso a una posta elettronica (e-mail) correttamente configurata.
2. In particolare, per poter utilizzare la Piattaforma è necessario soddisfare i seguenti requisiti tecnici minimi:
2.1 un browser aggiornato che supporti HTML5 installato e configurato (come Internet Explorer versione 11 o successive, Firefox versione 28.0 o successive, Chrome versione 32 o successive, Opera versione 12.17 o successive, Safari versione 1.1. o successive),
2.2 disporre di un indirizzo e di un accesso alla posta elettronica (e-mail);
2.3 JavaScript e cookie abilitati (normalmente abilitati di default nel browser).
3. L'utilizzo della Piattaforma può comportare minacce tipiche dell'uso di Internet, quali spam, virus, attacchi hacker. L'amministratore adotta misure adeguate per contrastare tali minacce. L'amministratore informa che la natura pubblica di Internet e l'utilizzo di servizi elettronici possono comportare il rischio di accesso non autorizzato o di modifica dei dati dell'Utente, pertanto gli Utenti sono tenuti a utilizzare mezzi tecnici adeguati per ridurre al minimo i rischi sopra indicati, inclusi software antivirus e di protezione dell'identità per gli utenti di Internet e firewall, nonché ad aggiornare costantemente il software utilizzato.
4. L'Amministratore non è responsabile per eventuali problemi derivanti dall'utilizzo di dispositivi o sistemi operativi che non soddisfano i requisiti sopra descritti.
5. L'Amministratore non è responsabile per eventuali disturbi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, interruzioni nel funzionamento della Piattaforma, che siano il risultato di cause di forza maggiore, azioni vietate di terzi o incompatibilità della Piattaforma con i dispositivi e l'infrastruttura dell'Utente.
VI. SERVIZI ELETTRONICI
1.L'Amministratore consente attraverso la Piattaforma l'utilizzo di servizi elettronici gratuiti, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
2. Per utilizzo della Piattaforma si intende qualsiasi azione dell'Acquirente che lo porta a leggere i contenuti della Piattaforma.
3. L'amministratore offre i seguenti tipi di servizi elettronici:
3.1 Una piattaforma di mercato che include Prodotti usati e un negozio online che include Prodotti nuovi (inclusa la navigazione delle informazioni fornite su swapiphone.com, la possibilità di aggiungere Prodotti al carrello e avviare il processo di Ordine);
3.2 Account e fornitura di un modulo di assistenza interattivo - solo per gli utenti registrati (dopo la creazione dell'Account);
3.3 Recensioni (commenti) sui Prodotti acquistati - solo per gli Utenti registrati (dopo la creazione di un Account);
3.4 Blog di notizie;
4. La conclusione del contratto per la fornitura di servizi elettronici gratuiti avviene tramite la Piattaforma. L'Acquirente può interrompere l'utilizzo di questi servizi in qualsiasi momento abbandonando la Piattaforma o cancellando l'Account. In tal caso, il contratto per la fornitura di servizi elettronici gratuiti è risolto.
5. Il modulo di contatto dell'Helpdesk è un servizio che consiste nel fornire un modulo di contatto tramite il quale l'Acquirente può contattare il Venditore o l'Amministratore. L'utilizzo del modulo di contatto avviene compilando i campi necessari e inviando tali informazioni al Venditore o all'Amministratore, e comporta il conferimento di dati personali (in particolare, nome, cognome, ragione sociale o denominazione dell'ente, indirizzo e-mail o numero di telefono; tuttavia, l'ambito dei dati può essere più ampio, a seconda del tipo di questione o richiesta).
6. Il sito web della Piattaforma pubblica informazioni sui Prodotti, nonché pubblicazioni e articoli professionali con contenuti relativi alla gamma di prodotti della Piattaforma. Il blog informativo è accessibile a tutti gli Utenti (non è richiesta la registrazione). Le disposizioni di cui al punto 4 di cui sopra si applicano mutatis mutandis alla fornitura di servizi relativi alla navigazione degli Utenti sulle suddette informazioni.
7. La Newsletter è un servizio elettronico gratuito, fornito dall'Amministratore tramite posta elettronica (e-mail), che consente a tutti i clienti che lo utilizzano di ricevere automaticamente messaggi periodici (newsletter) dall'Amministratore contenenti informazioni sulla Piattaforma, incluse notizie o promozioni. La fornitura di questo servizio si basa sui seguenti principi:
7.1 Il servizio Newsletter è disponibile solo per gli Utenti registrati (dopo aver creato un Account) e che hanno presentato una richiesta in conformità con la sezione 7.2 di seguito.
7.2 Per attivare il servizio Newsletter (possibilità di ricevere informazioni commerciali), l'Acquirente deve fornire un indirizzo e-mail valido o attivare il campo corrispondente nel modulo di registrazione o nel modulo d'ordine.
7.3 L'Acquirente può revocare il consenso all'invio di informazioni commerciali in qualsiasi momento. Il contratto per la fornitura del suddetto servizio è concluso a tempo indeterminato e si risolve con l'invio da parte dell'Acquirente di una richiesta di cancellazione dalla Newsletter (all'indirizzo e-mail dell'Amministratore) o con la cancellazione tramite il link contenuto nel messaggio inviato nell'ambito del servizio Newsletter.
8. L'Acquirente (solo Utente registrato) ha la possibilità di esprimere opinioni individuali e soggettive (valutazioni e commenti riguardanti il Prodotto o lo svolgimento delle azioni relative alla conclusione e all'esecuzione del Contratto di Vendita, inclusi, tra l'altro, quelli relativi al contatto con il Venditore o alla tempestività dell'esecuzione del Contratto di Vendita e al servizio post-vendita) alle seguenti condizioni:
8.1 Le opinioni sono riservate e non saranno pubblicate sulla Piattaforma, ma saranno visibili all'Acquirente (la persona che esprime l'opinione) e al Venditore (a cui l'opinione si riferisce).
8.2 Il contratto per la fornitura del servizio di pubblicazione delle opinioni è concluso a tempo determinato e si risolve con l'aggiunta dell'opinione.
8.3 Con l'aggiunta di un'opinione, l'acquirente dichiara di essere titolare di tutti i diritti su tale contenuto. L'opinione sarà identificata dai dati del suo autore (nome e cognome o ragione sociale e indirizzo e-mail).
8.4 Le opinioni devono essere scritte in modo chiaro e comprensibile e non possono violare le leggi applicabili, inclusi i diritti di terzi - in particolare non possono essere diffamatorie, violare i diritti della personalità o costituire un atto di concorrenza sleale, né possono essere utilizzate per attività illegali o attività che violano i diritti di proprietà intellettuale, i segreti commerciali, i segreti aziendali o altri diritti del Venditore o dell'Amministratore o di terzi. Quando aggiunge un'opinione, l'Acquirente è tenuto ad agire in conformità con la legge, i presenti Termini, le buone maniere e le regole di convivenza sociale.
8.5 L'Acquirente accetta e conferma che non pubblicherà recensioni: (i) consapevolmente false, inesatte o fuorvianti; (ii) contenenti informazioni di contatto, inclusi, in particolare, nomi, numeri di telefono, indirizzi o altre informazioni di contatto; (iii) contenenti virus informatici o altri programmi o file potenzialmente dannosi; (iv) contenenti riferimenti o link ad altri prodotti, terzi o portali.
8.6 L'Amministratore non pubblica né ordina ad altri di pubblicare recensioni o raccomandazioni false degli Acquirenti e non distorce le recensioni o le raccomandazioni degli Acquirenti. L'Amministratore fornisce sia recensioni positive che negative. L'Amministratore non rende disponibili recensioni sponsorizzate.
8.7 L'Amministratore non è responsabile delle recensioni pubblicate dagli Acquirenti.
9. L'Amministratore può rescindere un contratto per la fornitura di servizi elettronici (incluso il servizio Account) in caso di violazione da parte dell'Acquirente delle disposizioni del presente Regolamento o dei diritti dell'Amministratore e di terzi. L'Amministratore, previa richiesta inefficace di cessazione o rimozione delle violazioni, fissando una data appropriata, può rescindere il suddetto contratto con un preavviso di 14 giorni. La risoluzione del suddetto contratto comporterà la cancellazione dell'Account entro 14 giorni dalla data di ricezione di tale comunicazione da parte dell'altra parte.
10. L'Amministratore informa che l'utilizzo della Piattaforma tramite un browser web, compreso l'invio di un Ordine, nonché l'effettuazione di chiamate telefoniche, può comportare costi di connessione a Internet (tariffe per il trasferimento dei dati) o costi di connessione telefonica, in base al piano tariffario del fornitore di servizi utilizzato dalla persona che effettua la chiamata.
11. L'Amministratore non garantisce e non è responsabile dell'eventuale indisponibilità dei servizi elettronici, nonché delle interruzioni e dei disturbi nell'accesso agli stessi, in particolare se causati dalla necessità di riparare, sostituire, ampliare, modificare o mantenere l'infrastruttura della Piattaforma e per motivi indipendenti dalla volontà dell'Amministratore, quali cause di forza maggiore. Gli utenti saranno informati con adeguato preavviso di qualsiasi interruzione dell'accesso alla Piattaforma dovuta a modifiche programmate.
12. Eventuali commenti relativi al funzionamento della Piattaforma e alle sue particolari funzionalità o relativi ad altri servizi elettronici possono essere inviati utilizzando la procedura di reclamo specificata nel Capitolo XVIII delle presenti Condizioni Generali.
VII. CREAZIONE DI UN ACCOUNT E FUNZIONALITÀ DELL'ACCOUNT
1.Il servizio di gestione di un Account sulla Piattaforma è disponibile dopo la registrazione secondo la seguente procedura:
1.1.L'Acquirente si registra e crea un Account compilando il modulo di registrazione elettronico disponibile sulla Piattaforma fornendo il proprio indirizzo e-mail e la password.
1.2 All'indirizzo e-mail fornito verrà inviata un'e-mail con le informazioni su come completare la registrazione.
1.3 La registrazione è soggetta (i) all'accettazione del contenuto dei Termini e Condizioni, (ii) alla fornitura dei dati personali contrassegnati come obbligatori (compresa la prova dell'età) e (iii) alla dichiarazione sul trattamento dei dati personali e alla fornitura di informazioni commerciali. La suddetta dichiarazione sarà fornita spuntando le caselle corrispondenti (casella di controllo).
1.4 Al completamento della registrazione, viene stipulato un contratto di Account tra l'Acquirente e l'Amministratore.
2. Il contratto per la fornitura del servizio Account è stipulato a tempo indeterminato e si risolve quando l'Acquirente invia una richiesta di cancellazione dell'Account o utilizza la funzione “Cancella Account” o qualsiasi altra funzione equivalente. L'Acquirente può recedere dal servizio indicato in qualsiasi momento inviando una richiesta secondo le modalità sopra indicate.
3. Per effettuare acquisti sulla Piattaforma è necessario disporre di un Account. L'Account (interfaccia dell'Acquirente) consente all'Acquirente di gestire i propri dati (inserendo o modificando i dati), di effettuare Ordini o di verificarne lo stato e di visualizzare la cronologia dei propri Ordini.
4. L'accesso all'Account consiste nel fornire un nome utente e una password stabiliti dall'Acquirente. La password è riservata e non deve essere comunicata a nessuno, e l'Acquirente è tenuto a proteggerla da divulgazione.
5. In caso di modifica dei dati dell'Acquirente, quest'ultimo è tenuto ad aggiornarli immediatamente utilizzando l'apposito modulo disponibile sulla Piattaforma. L'Acquirente è responsabile delle conseguenze derivanti dalla fornitura o dal mantenimento di dati incompleti, non aggiornati o errati.
6. L'Acquirente può avere solo 1 (uno) Account per ogni indirizzo e-mail. L'Acquirente non è autorizzato a utilizzare gli Account di altri utenti né a condividere un Account con altre persone.
7. L'Acquirente è tenuto a informare immediatamente l'Amministratore qualora i dati di accesso all'Account siano stati acquisiti da terzi e a spiegare le circostanze dell'acquisizione.
8. Le istruzioni sul diritto di recesso dal contratto per la fornitura del servizio di Account a un Acquirente che è un consumatore e un modulo tipo che tale Acquirente può utilizzare sono riportate nell'Appendice n. 2 alle Condizioni Generali (“DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI GESTIONE DELL'ACCOUNT E MODELLO DI DICHIARAZIONE DI RECESSO”). L'Acquirente non ha diritto di recedere dal presente contratto se ha utilizzato il servizio, in particolare se ha accettato l'offerta di vendita del Prodotto.
VIII. NORME GENERALI SULL'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
1.L'Acquirente è tenuto a utilizzare la Piattaforma in modo conforme alla legge generalmente applicabile, alle disposizioni del presente Regolamento, nonché alle norme generali per l'uso di Internet, ed è in particolare tenuto a:
1.1 utilizzare la Piattaforma in modo conforme alla natura e allo scopo dei servizi forniti dall'Amministratore e in modo tale da non interferire con l'uso di tali servizi;
1.2 utilizzare la Piattaforma in modo tale da non interferire con il suo funzionamento, in particolare attraverso l'uso di software o dispositivi specifici,
1.3 non intraprendere azioni quali: inviare o pubblicare informazioni commerciali non richieste (spam) sulla Piattaforma,
1.4 utilizzare la Piattaforma in modo tale da non arrecare disturbo agli altri Utenti e all'Amministratore,
1.5 utilizzare qualsiasi contenuto pubblicato sulla Piattaforma esclusivamente per uso personale.
2. L'Acquirente è tenuto ad astenersi dal recedere dagli accordi conclusi utilizzando la Piattaforma o dall'indurre i Venditori a vendere Prodotti al di fuori della Piattaforma.
3. Le comunicazioni effettuate tramite la Piattaforma, compreso lo strumento Helpdesk, non devono essere contrarie ai principi stabiliti nelle presenti Condizioni d'uso, alla legge generalmente applicabile o al buon costume e non devono violare i diritti degli altri Utenti, dell'Amministratore o di terzi, compreso in modo tale da non avere le caratteristiche di informazioni commerciali non richieste (compresa la pubblicità). L'Amministratore ha il diritto di vigilare sullo svolgimento delle comunicazioni tra gli Utenti e di intervenire nel caso in cui le comunicazioni violino il Regolamento o la legge (nei casi specificati nel Capitolo XX del Regolamento).
4. La Piattaforma opera in diversi paesi europei (tra cui la Repubblica di Polonia). La conclusione di un Contratto di Vendita da parte di Utenti con sede legale o residenza abituale in paesi diversi può comportare l'applicazione delle disposizioni di legge straniera pertinenti alla transazione e al Contratto di Vendita.
IX. CONTRATTO DI VENDITA
1.La presentazione dei Prodotti sulla Piattaforma costituisce un'offerta di vendita degli stessi.
2. Nell'ambito dell'offerta di vendita di un Prodotto, vengono pubblicati: (i) informazioni sul Prodotto; (ii) il prezzo del Prodotto; (iii) informazioni sulla quantità disponibile del Prodotto e sulla data di disponibilità; (iv) informazioni sui termini e sulle condizioni del Contratto di Vendita, inclusi in particolare i termini di pagamento, i termini e le modalità di consegna con i relativi costi e la data di consegna prevista, informazioni sul metodo di reclamo, sulla garanzia, informazioni sul diritto e sulle modalità di recesso dal suddetto contratto.
3. Il Venditore (Venditore o Amministratore, a seconda del tipo di Prodotto offerto) è pienamente responsabile del contenuto delle informazioni che inserisce in relazione all'offerta. L'Amministratore non verifica i Prodotti presentati da un Venditore né il contenuto delle sue offerte.
4. L'ordine in cui vengono presentate le offerte dipende dalla scelta dell'acquirente e dall'impostazione del criterio di selezione, che può essere basato su criteri quali, ad esempio, il prezzo (dal più basso al più alto), la popolarità, la disponibilità.
5. Il Contratto di Vendita si conclude con l'accettazione dell'offerta da parte dell'Acquirente (ovvero l'approvazione dell'acquisto dei Prodotti e l'invio dell'Ordine in conformità al Capitolo X del regolamento), fatte salve le disposizioni del presente documento.
6. Accettando l'offerta, l'Acquirente esprime il proprio consenso e autorizza l'Amministratore a trasferire al Venditore le informazioni, inclusi i dati necessari per l'esecuzione del Contratto di Vendita (ovvero: recapiti e indirizzo di consegna). Se l'Acquirente ha richiesto di ricevere una fattura, accetta di fornire al Venditore anche i dati necessari per l'emissione della fattura.
7. Nel caso di determinati metodi di pagamento, la conclusione del Contratto di Vendita può avvenire dopo l'autorizzazione al pagamento, in conformità con le informazioni fornite all'Acquirente prima dell'acquisto.
8. Le persone che utilizzano la Piattaforma a nome e per conto di una persona giuridica o di un'entità organizzativa senza personalità giuridica, ma con capacità giuridica (ciò vale per qualsiasi categoria specifica di clienti, ad eccezione delle persone fisiche), comprese in particolare quelle che effettuano acquisti per conto delle suddette persone, dichiarano e garantiscono che, al momento di compiere qualsiasi azione per conto di tali persone, saranno debitamente autorizzate a compiere tale azione per conto di tale entità.
9. A causa della necessità di garantire la certezza delle transazioni commerciali sulla Piattaforma, non sarà concluso alcun Contratto di Vendita e un Contratto di Vendita concluso sarà risolto, se l'Acquirente non effettua il pagamento dei Prodotti acquistati quando sceglie il pagamento online tramite un operatore di pagamento - entro 24 ore dall'avvio del pagamento, con la riserva che un Contratto di Vendita non è risolto se dai dati a disposizione dell'Amministratore risulta che il contratto è stato concluso e il pagamento di un Prodotto oggetto di tale contratto è stato effettuato dall'Acquirente al di fuori del sistema dell'operatore di pagamento (se un determinato operatore di pagamento consente tali casi).
10. Ogni vendita viene registrata con l'emissione di una prova di vendita (fattura o ricevuta). La prova di vendita (fattura o ricevuta) viene inviata elettronicamente all'indirizzo e-mail dell'Acquirente fornito al momento dell'invio dell'Ordine (che l'Acquirente è tenuto a indicare correttamente).
11. Accettando i presenti Termini e Condizioni, l'Acquirente acconsente all'emissione e alla messa a disposizione (invio) delle fatture di vendita in formato elettronico (nonché delle fatture rettificative e dei duplicati di tali documenti in formato elettronico) all'indirizzo e-mail dell'Acquirente. Il formato del suddetto documento è PDF (Portable Document Format). Il Venditore (Venditore o Amministratore) emette e invia le ricevute di vendita in formato elettronico garantendo l'autenticità della loro origine e l'integrità del loro contenuto. La revoca del consenso comporta la mancata accettazione dei Termini e Condizioni e, pertanto, l'impossibilità di utilizzare i servizi della Piattaforma.
12. Alla conclusione di un Contratto di Vendita, i suoi termini e condizioni saranno inviati all'indirizzo e-mail dell'Acquirente in conformità con la Sezione 5.7 del Capitolo X dei presenti Termini e Condizioni. La registrazione, la protezione, la messa a disposizione e la conferma delle disposizioni materiali del Contratto di Vendita concluso avverranno tramite l'invio del suddetto messaggio e-mail. Il contenuto del Contratto di Vendita è inoltre registrato e protetto nel sistema informatico della Piattaforma.
13. Le vendite avvengono sulla base della versione delle Condizioni Generali in vigore al momento dell'invio dell'Ordine.
14. Il Contratto di Vendita è a tempo determinato e ha durata pari alla durata dell'Ordine. Il luogo di adempimento relativo all'acquisto dei Prodotti è l'indirizzo di consegna indicato dall'Acquirente nell'Ordine.
15. Ulteriori azioni successive alla conclusione del Contratto di Vendita saranno regolate dalle disposizioni delle presenti Condizioni Generali o dalle leggi generalmente applicabili.
16. In caso di fondato sospetto che la conclusione di un Contratto di Vendita sia contraria alle presenti Condizioni, alle norme di legge, costituisca un abuso di diritti soggettivi o persegua scopi diversi dall'effettiva esecuzione del Contratto di Vendita, l'Amministratore può sospenderne l'esecuzione, annullare la dichiarazione dell'Acquirente o invalidare il Contratto di Vendita.
X. EFFETTUAZIONE E ACCETTAZIONE DEGLI ORDINI
1.L'acquisto dei Prodotti offerti tramite la Piattaforma è possibile solo previa effettuazione di un Ordine.
2. Gli ordini possono essere effettuati solo elettronicamente dopo aver effettuato l'accesso all'Account (solo acquirenti registrati).
3. Gli ordini possono essere effettuati 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli ordini effettuati il sabato, la domenica o nei giorni festivi vengono elaborati il giorno lavorativo successivo.
4. L'Acquirente può aggiungere più di un Prodotto al carrello (anche di categorie diverse e di venditori diversi) ed effettuare Ordini per tutti i Prodotti presenti nel carrello.
5. Per effettuare un Ordine, è necessario seguire la seguente procedura:
5.1 L'Acquirente deve effettuare l'accesso alla Piattaforma (in qualsiasi fase dell'Ordine);
5.2 L'Acquirente seleziona i Prodotti che desidera ordinare e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello” (o equivalente). È possibile inserire contemporaneamente nel carrello Prodotti di diversi Venditori e Prodotti direttamente dall'Amministratore (in conformità con il punto 2 del Capitolo IV dei Termini e Condizioni) - in questo modo è possibile effettuare Ordini con entità diverse;
5.3 Durante il processo di Ordine, all'Acquirente verrà richiesto di fornire i seguenti dati nel modulo: (i) nome e cognome o ragione sociale/nome della persona fisica; (ii) indirizzo di consegna; (iii) indirizzo e-mail; (iv) numero di telefono. La modifica dell'indirizzo di consegna è possibile solo in circostanze eccezionali, previo accordo con il Venditore o l'Amministratore. Se l'Acquirente richiede di ricevere una fattura, è tenuto a fornire i dati necessari per l'emissione della stessa (tipo: indirizzo di fatturazione, NIP, ecc.);
5.4 L'Acquirente sceglie il metodo di consegna;
5.5 L'Acquirente sceglie la forma di pagamento;
5.6 L'Acquirente clicca sul pulsante “Paga Ordine” (o equivalente);
5.7 dopo che l'Ordine è stato effettuato, il sistema genera automaticamente un messaggio e-mail che conferma la registrazione e l'effettuazione dell'Ordine.
6. Come condizione per l'effettuazione dell'Ordine, l'Acquirente è tenuto a compilare tutti i campi obbligatori del modulo che consentono la verifica dell'Acquirente. L'Acquirente è tenuto a compilare il modulo con attenzione, fornendo tutti i dati conformi allo stato di fatto, e quindi a rilasciare le dichiarazioni relative all'accettazione del Regolamento, al trattamento dei dati personali o alla fornitura di informazioni commerciali.
7. L'amministratore può richiedere all'Acquirente di fornire informazioni che consentano la sua identificazione o la verifica dei dati forniti, al fine di identificare correttamente l'Acquirente come parte di un Contratto di Vendita o valutare la capacità dell'Acquirente di essere tale parte.
8. I dettagli del Venditore (il soggetto responsabile dell'esecuzione del Contratto di Vendita) saranno visibili quando il Prodotto viene aggiunto al carrello e anche nel riepilogo dell'Ordine prima di cliccare sul pulsante “Paga Ordine” (o equivalente).
9. In caso di impossibilità di completare un Ordine, che può verificarsi in caso di forza maggiore o altri motivi, il Venditore o l'Amministratore si impegna a informare immediatamente l'Acquirente tramite Helpdesk messenger o indirizzo e-mail o per telefono. In tal caso, l'Acquirente, che è un consumatore, può recedere dall'esecuzione del Contratto di Vendita e il Venditore o l'Amministratore rimborserà gli importi pagati dal consumatore. Negli altri casi, l'esecuzione del Contratto di Vendita sarà posticipata per la durata dell'impedimento.
XI. PREZZI E PAGAMENTI
1.I prezzi lordi dei Prodotti sono indicati sulla Piattaforma. I prezzi lordi sono comprensivi di IVA (imposta sul valore aggiunto) - all'aliquota applicabile a seconda del paese di consegna o del paese dell'acquirente. Il prezzo del Prodotto indicato al momento dell'invio dell'Ordine è vincolante per entrambe le parti della transazione.
2. Il prezzo del Prodotto è espresso in EURO.
3. I prezzi non includono i costi di consegna non standard, che sono indicati al momento della scelta del metodo di consegna del Prodotto (dettagli nel Capitolo XII del Regolamento). Il costo totale dell'Ordine (ovvero il prezzo dei Prodotti insieme alle eventuali spese di consegna) è indicato nel carrello, prima dell'invio definitivo dell'Ordine da parte dell'Acquirente.
4. Gli Ordini effettuati tramite la Piattaforma possono essere pagati in anticipo (pagamento anticipato dell'Ordine - di seguito denominato anche “pagamento anticipato”).
5. Sulla Piattaforma sono disponibili le seguenti forme di pagamento:
5.1 bonifico bancario (e-payment) tramite un servizio di pagamento online (operatore di pagamento separato);
5.2 carta di pagamento;
5.3 portafoglio mobile (Apple Pay e Google Pay).
6. I dettagli delle forme di pagamento disponibili sono sempre visibili al momento dell'invio dell'Ordine. La disponibilità di un determinato metodo di pagamento può dipendere dal Venditore, dal tipo di Prodotto acquistato, dal valore dell'Ordine e dal metodo di consegna o dall'indirizzo di consegna scelto o dal mercato della Piattaforma.
7. I metodi di pagamento attualmente disponibili e l'elenco degli operatori di pagamento sono disponibili sulla Piattaforma.
8. Per quanto riguarda il pagamento anticipato, l'Ordine deve essere pagato entro e non oltre 24 ore dal momento dell'invio dell'Ordine. Se il pagamento non viene effettuato entro tale termine, l'Ordine sarà annullato e il Contratto di Vendita sarà risolto. Il pagamento si intende effettuato al momento dell'accredito dei fondi sul conto dell'Amministratore o del Venditore, o al momento della ricezione della conferma da parte dell'operatore di pagamento, e non al momento dell'ordine di pagamento stesso.
9. Agli Acquirenti possono essere messe a disposizione sulla Piattaforma altre forme di pagamento tramite buoni sconto o voucher (i buoni sconto e i voucher non sono carte di pagamento né strumenti di pagamento elettronico). Se l'Acquirente utilizza questa forma di pagamento, il prezzo di vendita sarà ridotto dell'importo indicato sul buono sconto o sul voucher. I termini e le condizioni dettagliati dei programmi che prevedono l'utilizzo di buoni sconto o voucher saranno riportati in documenti separati, disponibili sulla Piattaforma.
10. L'elaborazione dell'Ordine avrà inizio una volta che l'intero importo del pagamento richiesto per l'Ordine effettuato sarà stato accreditato.
XII. CONSEGNA E ELABORAZIONE DELL'ORDINE
1.Informazioni dettagliate sui possibili metodi di consegna e sui termini di consegna sono riportate nella scheda del Prodotto o nella scheda CONSEGNA https://swapiphone.com/it-it/consegna o al momento dell'effettuazione dell'Ordine.
2. La Piattaforma prevede le seguenti forme di consegna: (i) spedizione standard - fino a 2-6 giorni lavorativi (dall'accettazione dell'Ordine e dal pagamento completo); o (ii) spedizione personalizzata a pagamento - fino a 2 giorni lavorativi (dall'accettazione dell'Ordine e dal pagamento completo).
3. L'Acquirente non sostiene i costi della spedizione standard, né eventuali dazi o spese doganali relativi alla spedizione dei Prodotti.
4. L'Acquirente può scegliere il metodo di consegna tra quelli disponibili sulla Piattaforma.
5. Il Venditore (Venditore o Amministratore) è responsabile della consegna del Prodotto e dell'evasione dell'Ordine.
6. I Prodotti ordinati vengono consegnati tramite corrieri convenzionati.
7. La consegna avverrà all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'Ordine o al punto di ritiro selezionato.
8. Durante l'esecuzione dell'Ordine, l'Acquirente riceverà una comunicazione via e-mail relativa allo stato di avanzamento della consegna e dell'esecuzione dell'Ordine (Stato dell'Ordine).
9. In situazioni eccezionali che esulano dal controllo dell'Amministratore (compresi i casi di forza maggiore), possono verificarsi difficoltà impreviste nell'esecuzione dell'Ordine (la parte dell'Ordine relativa ai Prodotti forniti dall'Amministratore), derivanti da problemi di disponibilità del Prodotto ordinato o da cause di forza maggiore. In tal caso:
9.1 L'Acquirente sarà informato di eventuali problemi relativi all'Ordine;
9.2 L'Acquirente potrà scegliere di annullare questa parte dell'Ordine;
9.3 Si cercherà di trovare insieme un'altra soluzione.
10. L'Acquirente ha la possibilità, in presenza del fornitore della spedizione (corriere o spedizioniere), di controllare il contenuto del pacco consegnatogli per verificare che il Prodotto non abbia subito danni durante il trasporto. Se l'Acquirente riscontra tali danni, deve immediatamente, in presenza del fornitore, redigere un verbale di reclamo necessario per facilitare l'elaborazione del reclamo o dei commenti.
XIII. RIMBORSO DEL PAGAMENTO
1.In caso di (i) effettuazione di un Ordine e relativo pagamento, seguito da annullamento dell'Ordine prima della sua esecuzione (spedizione); (ii) recesso dal Contratto di Vendita; (iii) accettazione di un reclamo, con conseguente necessità di rimborsare il prezzo; (iv) mancata accettazione dell'Ordine (annullamento da parte del Venditore o dell'Amministratore) - il Venditore o l'Amministratore (a seconda di chi è il Venditore) rimborserà l'importo dovuto immediatamente, ma comunque entro 14 giorni (salvo che ulteriori disposizioni prevedano termini più brevi, salvo che ulteriori disposizioni prevedano termini più brevi).
2. La piattaforma prevede le seguenti condizioni e modalità per il rimborso dei costi di acquisto:
2.1 Il rimborso del prezzo di acquisto comprende (i) il prezzo di acquisto comprensivo di IVA; e (ii) le spese di spedizione espresse (non standard) che l'Acquirente ha pagato per l'acquisto del Prodotto;
2.2 Il rimborso del costo di acquisto deve essere effettuato entro il termine concordato con l'Acquirente entro un massimo di 3 giorni lavorativi dalla consegna del Prodotto alla sede legale del Venditore o dell'Amministratore, fermo restando che: (i) se l'Acquirente recede dal Contratto di Vendita dopo la spedizione del Prodotto, il rimborso sarà effettuato entro 7 giorni dalla data di ricezione del Prodotto restituito da parte del Venditore o dell'Amministratore, ma non oltre 14 giorni (ii) se l'Acquirente recede dal Contratto di Vendita prima della spedizione del Prodotto, il rimborso sarà effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data di annullamento dell'Ordine da parte dell'Acquirente.
3. I rimborsi possono essere trattenuti fino al ricevimento del Prodotto restituito o alla conferma della sua restituzione (a seconda di quale evento si verifichi per primo).
4. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo con cui è stato pagato l'Ordine, a meno che l'Acquirente non accetti espressamente un altro metodo di rimborso che non comporti costi aggiuntivi per l'Acquirente.
5. L'Acquirente è tenuto a fornire i dati necessari per il rimborso (ad es. numero di conto bancario, nome e indirizzo). Se l'Acquirente non fornisce tali dati o fornisce dati errati (e il rimborso non viene effettuato o viene ritardato per questo motivo, nonostante il Venditore o l'Amministratore abbiano esercitato la dovuta diligenza nell'elaborazione del pagamento), l'Amministratore e il Venditore non saranno ritenuti responsabili di tale situazione.
XIV. DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI VENDITA (RESO DEL PRODOTTO)
1.Ogni Acquirente ha il diritto di recedere da qualsiasi Contratto di Vendita concluso tramite la Piattaforma entro 30 giorni dal ricevimento dell'Ordine senza fornire alcuna motivazione o giustificazione. Tuttavia, se il periodo di recesso scade in un giorno festivo, il periodo sarà prorogato al giorno lavorativo successivo. A scanso di ambiguità, si precisa che, anche se le disposizioni di diritto comune prevedono un periodo più breve per l'esercizio del diritto di restituzione o di recesso, la Piattaforma garantisce un periodo di 30 giorni.
2. Il diritto di recesso si applica sia all'intero Ordine che a parti di esso (singoli Prodotti).
3. Per recedere dal Contratto di Vendita, l'Acquirente deve comunicare la propria decisione all'Amministratore o al Venditore (se è il Venditore con cui è stato concluso il contratto) tramite lo strumento Helpdesk. A tal fine, è possibile utilizzare anche il modulo disponibile tramite l'Account. L'Acquirente che è un consumatore può in alternativa inviare una dichiarazione di recesso dal contratto all'Amministratore o al Venditore (tramite lettera o e-mail). L'Acquirente che è un consumatore può anche utilizzare il modulo di recesso standard allegato come Appendice n. 3 al Regolamento (“MODULO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI VENDITA”).
4. Se l'Acquirente esercita il diritto di cui sopra, è tenuto a restituire il Prodotto entro 14 giorni dal ricevimento dell'etichetta di reso dall'ente del venditore. Tutti i resi sulla Piattaforma sono gratuiti (l'Acquirente non paga alcuna spesa di restituzione).
5. L'Acquirente è tenuto a restituire i Prodotti insieme a tutti gli accessori, compreso l'imballaggio, nella misura in cui esso costituisca parte integrante del Prodotto, a meno che il venditore non si sia offerto di ritirare i Prodotti. Il venditore può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti o fino alla presentazione di una prova della restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
6. In caso di recesso, il Contratto di Vendita si considera non concluso. Ciò che le parti hanno fornito deve essere restituito immutato, a meno che la modifica non fosse necessaria per accertare la natura, le caratteristiche e la funzionalità del Prodotto.
7. L'Acquirente è responsabile di qualsiasi diminuzione del valore del Prodotto acquistato derivante da un utilizzo che va oltre quanto necessario per accertare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Egli ha infatti il diritto di verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, ma non può utilizzarlo in modo illimitato. In tal caso, il Venditore o l'Amministratore ha il diritto di addebitargli i costi aggiuntivi relativi alla diminuzione di valore del Prodotto (l'Acquirente è responsabile del deterioramento dell'articolo restituito) - il valore dell'importo restituito sarà ridotto proporzionalmente.
8. In caso di effettiva risoluzione del Contratto di Vendita, all'Acquirente sarà rimborsato l'intero importo pagato (compreso il costo della consegna del Prodotto, se sostenuto dall'Acquirente, secondo la tariffa del metodo di consegna ordinario più economico offerto dalla Piattaforma).
9. Nel caso in cui durante il periodo indicato al punto 1 sopra (30 giorni dal ricevimento del Prodotto) - l'Acquirente, in primo luogo, abbia esercitato i diritti di reclamo di cui al Capitolo XV che segue e se il Prodotto debba essere riparato o sostituito a causa di un difetto durante tale periodo - si presume che il nuovo periodo (almeno 14 giorni) per il recesso dal Contratto di Vendita decorra nuovamente dal giorno in cui il Prodotto riparato o sostituito giunge all'Acquirente.
10. Le condizioni dettagliate e le istruzioni relative al diritto di recesso dal Contratto di Vendita dei Prodotti acquistati dall'Amministratore sono riportate nell'Allegato n. 4 alle Condizioni Generali (“INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO - PRODOTTI SWAPIPHONE.COM”).
11. Le condizioni dettagliate relative al diritto di recesso dal Contratto di Vendita dei Prodotti acquistati dal Venditore sono disponibili sulla Piattaforma (scheda RESI E RECLAMI).
XV. DIRITTO DI RECLAMO (MERCI NON CONFORMI AL CONTRATTO)
1.I Venditori o l'Amministratore sono tenuti a consegnare un Prodotto conforme al Contratto di Vendita stipulato, ovvero privo di difetti, salvo quelli direttamente ed esplicitamente indicati nella descrizione del Prodotto. Tale situazione può verificarsi nel caso di una categoria che comprende dispositivi elettronici usati e ricondizionati (ricondizionati) (in particolare telefoni cellulari e smartphone).
2. Il Venditore o l'Amministratore sono responsabili nei confronti dei clienti che sono consumatori o imprenditori privilegiati per la non conformità del Prodotto(i) al Contratto di Vendita ai sensi delle leggi applicabili.
3. In caso di non conformità di un Prodotto al Contratto di Vendita (presenza di difetti di cui l'Acquirente non è stato direttamente e espressamente informato), ogni Acquirente ha il diritto di reclamare il Prodotto in conformità con la legge applicabile e le ulteriori disposizioni dei Termini e Condizioni.
4. Al fine di garantire elevati standard di servizio al cliente, il diritto di reclamo relativo a un Prodotto, come previsto nella presente Sezione, si applica a tutti gli Acquirenti (indipendentemente dal loro status, ovvero sia consumatori che imprese).
5. La suddetta responsabilità per il diritto di reclamo è valida per 24 mesi dalla data di ricezione del Prodotto.
6. Tale responsabilità si applica se il Prodotto acquistato risulta difettoso o non ha l'aspetto o il funzionamento descritto/offerto e se non soddisfa gli altri requisiti stabiliti dalle normative applicabili. Questi casi includono, in particolare, tutti i difetti già esistenti al momento della spedizione (consegna) del Prodotto, ma non includono la normale usura.
7. Durante il primo anno (dopo l'acquisto), si presume generalmente che il difetto fosse già presente al momento della consegna del Prodotto. Dopo un anno (cioè tra 12 e 24 mesi dall'acquisto), il reclamo può essere presentato solo se l'Acquirente è in grado di dimostrare che il difetto è imputabile al Venditore o all'Amministratore. In caso contrario, tale responsabilità non è più applicabile.
8. L'Acquirente non dovrà sostenere alcun costo relativo al reclamo. Il Venditore o l'Amministratore è tenuto a ritirare il Prodotto a proprie spese e a sostenere i costi di riparazione o sostituzione o restituzione, inclusi in particolare i costi di spedizione, trasporto, manodopera e materiali.
9. Le differenze tra la visualizzazione di un Prodotto sul sito web della Piattaforma e l'aspetto reale di tale Prodotto, derivanti dalle impostazioni individuali del computer utilizzato dall'Acquirente (colore, proporzioni, ecc.) non possono costituire motivo di reclamo e restituzione del Prodotto acquistato.
10. La legge applicabile in materia di responsabilità di cui sopra è sempre la legge nazionale del luogo di residenza/sede dell'acquirente.
XVI. GARANZIA CONTRATTUALE
1.I prodotti venduti dai Venditori sono coperti da una garanzia contrattuale. Le condizioni dettagliate di tale garanzia sono riportate nella scheda GARANZIA https://swapiphone.com/it-it/condizioni-di-garanzia. Per usufruire della garanzia contrattuale, l'Acquirente deve seguire i termini e le istruzioni ivi contenuti.
2. Ogni acquirente (indipendentemente dal suo status, ovvero sia consumatore che imprenditore) ha diritto alla garanzia contrattuale.
3. La garanzia non esclude, limita o sospende i diritti dell'Acquirente ai sensi delle norme sulla non conformità dei beni al contratto (Capitolo XV delle Condizioni Generali).
4. L'Amministratore non fornisce alcuna garanzia per i prodotti venduti dai Venditori. Le informazioni relative alla garanzia e alle sue condizioni sono fornite dai Venditori o sono disponibili sulla Piattaforma in conformità al punto 1 di cui sopra.
5. Non è prevista alcuna garanzia contrattuale sui Prodotti dell'offerta esclusiva dell'Amministratore (Prodotti che includono: accessori nuovi e componenti aggiuntivi per dispositivi elettronici).
6. I Prodotti inclusi nell'offerta esclusiva dell'Amministratore possono essere coperti da una garanzia del produttore o dell'importatore valida nel territorio della Polonia. Le condizioni dettagliate di tale garanzia e la sua durata sono specificate nella scheda di garanzia rilasciata dal garante e allegata al Prodotto. Se, al momento della ricezione del Prodotto, l'Acquirente riscontra difetti di fabbricazione nel Prodotto, l'Acquirente può esercitare i diritti di garanzia direttamente nei confronti del produttore del Prodotto o presso i centri di assistenza indicati (si applica ai Prodotti coperti dalla garanzia del produttore o dell'importatore ai sensi della presente sezione).
XVII. PROCEDURA DI RECLAMO DEL PRODOTTO
1.Nell'ambito dei diritti di reclamo (Capitolo XV delle Condizioni Generali), ogni Acquirente può richiedere (i) la riparazione gratuita o (ii) la sostituzione (a sua scelta). Solo se l'adempimento di una di queste richieste non è possibile, il reclamo è limitato all'opzione possibile per il Venditore o l'Amministratore. Se sia la riparazione che la sostituzione sono impossibili o il Venditore o l'Amministratore non sono in grado di provvedervi entro un termine ragionevole senza causare gravi inconvenienti all'Acquirente, quest'ultimo ha (iii) il diritto di richiedere una riduzione del prezzo (rimborso parziale) o (iv) il rimborso totale del prezzo di acquisto e di recedere dal Contratto di Vendita (in caso di difetto di conformità sostanziale rispetto al contratto).
2. La procedura di reclamo per gli acquisti effettuati presso il Venditore o l'Amministratore è la seguente:
2.1 È possibile presentare un reclamo tramite lo strumento di comunicazione Helpdesk.
2.2 L'Acquirente deve compilare il modulo di reclamo disponibile (dal livello Ordine o Account).
2.3 Assicurarsi di descrivere in dettaglio il motivo del reclamo selezionando il motivo del reclamo e descrivendone il contenuto in modo dettagliato. Si raccomanda di fornire: (1) informazioni e circostanze relative all'oggetto del reclamo, in particolare il tipo e la data di verificarsi dell'irregolarità o della non conformità al Contratto di Vendita; (2) specificazione della richiesta; e (3) recapiti del reclamante - ciò faciliterà e accelererà l'elaborazione del reclamo. I requisiti specificati nella frase precedente hanno solo valore di raccomandazione e non pregiudicano l'efficacia dei reclami presentati senza la descrizione raccomandata del reclamo.
2.4 Al momento della presentazione del reclamo, il Prodotto oggetto del reclamo deve essere reso disponibile (e, se possibile, accompagnato dalla prova d'acquisto), a meno che il Venditore (Venditore o Amministratore) non ritenga che l'invio del Prodotto non sia necessario per chiarire la questione. Il Prodotto oggetto del reclamo deve essere rispedito all'indirizzo del Venditore o dell'Amministratore (indicato durante la notifica del reclamo). I dettagli su come spedire il Prodotto oggetto del reclamo sono disponibili sulla Piattaforma (scheda RESI E RECLAMI).
2.5 Il Venditore o l'Amministratore si impegna a esaminare ogni reclamo entro 14 giorni. Se il Venditore o l'Amministratore non risponde al reclamo entro 14 giorni, esso si considera giustificato.
2.6 In caso di carenze nel reclamo, l'Acquirente sarà invitato a integrare il reclamo nella misura necessaria senza indugio, ma comunque entro 7 giorni dal ricevimento della richiesta da parte dell'Acquirente.
3. L'Amministratore mette a disposizione degli Acquirenti registrati uno strumento di comunicazione Helpdesk che consente loro di presentare un reclamo online direttamente al Venditore (in conformità con le linee guida di cui sopra). Il Venditore e l'Amministratore vengono informati del reclamo dell'Acquirente.
XVIII. PROCEDURA DI RECLAMO PER LA PIATTAFORMA E I SERVIZI ELETTRONICI
1.Eventuali commenti relativi al funzionamento della Piattaforma e alle sue singole funzionalità o relativi ad altri servizi elettronici possono essere inviati utilizzando il seguente modulo:
1.1 elettronicamente utilizzando il modulo di contatto (tramite lo strumento Helpdesk); oppure
1.2 per iscritto all'indirizzo della sede legale dell'Amministratore (con l'indicazione “Reclamo”); oppure
1.3 via e-mail: [email protected] (con l'oggetto del messaggio: “Reclamo”).
Nel reclamo di cui sopra, l'Acquirente deve indicare i propri dati (nome e cognome o ragione sociale), indirizzo postale o indirizzo e-mail, il tipo e la descrizione del problema che si è verificato e il contenuto della richiesta.
2. L'Amministratore esaminerà il Reclamo entro un termine ragionevole (non oltre 30 giorni dalla data di ricezione dello stesso), risponderà al Reclamo e informerà l'Acquirente dell'ulteriore procedimento. La risposta sarà fornita con le stesse modalità con cui è stato presentato il reclamo.
3. In caso di mancata acquisizione di tutti i dati necessari per riconoscere il reclamo, l'Amministratore richiederà all'Acquirente di integrare le informazioni necessarie e l'Acquirente sarà tenuto a fornire tutte le informazioni necessarie. Il termine sopra indicato decorrerà quindi dalla data di consegna del reclamo integrato.
4. I reclami che non identificano l'Utente non saranno trattati.
XIX. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
1.La Piattaforma e tutti i contenuti messi a disposizione nell'ambito della Piattaforma sono soggetti alla protezione prevista dalle disposizioni di legge generalmente applicabili in materia e dalle presenti Condizioni Generali.
2. Tutti i diritti sulla Piattaforma o sui contenuti in essa presentati (disegni grafici, video, foto, testi, articoli, moduli, script, codici sorgente, password, marchi commerciali, marchi di servizio, ecc.), compresi i diritti di proprietà intellettuale sul nome, il dominio Internet, il sito web della Piattaforma, nonché sui moduli, i loghi, i marchi commerciali e altri contrassegni dell'Amministratore, appartengono all'Amministratore (salvo licenze di terzi) e possono essere utilizzati solo nei modi specificati e in conformità con le presenti Condizioni d'uso.
3. È vietato scaricare, copiare, modificare, riprodurre, trasmettere o distribuire qualsiasi contenuto della Piattaforma senza il consenso del proprietario. In particolare, è vietato qualsiasi aggregamento e trattamento dei dati e delle altre informazioni disponibili sulla Piattaforma allo scopo di renderli disponibili a terzi nell'ambito di altri servizi Internet e al di fuori di Internet.
4. È vietato qualsiasi uso non autorizzato del nome, delle denominazioni, degli elementi grafici (compresi i loghi), del layout e della composizione delle pagine web della Piattaforma (il cosiddetto “layout”), dei contenuti pubblicati sulla Piattaforma da altre persone, nonché qualsiasi altra violazione dei diritti di proprietà intellettuale, senza l'espresso consenso dell'Amministratore. In particolare, è vietato utilizzare il nome della Piattaforma allo scopo di contrassegnare il nome del Venditore o dei Prodotti.
5. L'utilizzo della Piattaforma e dei suoi contenuti non comporta l'acquisizione da parte dell'Utente di diritti o licenze sugli stessi (ad eccezione di quelli espressamente concessi). L'Utente può utilizzare la Piattaforma e i suoi contenuti solo nell'ambito di utilizzo definito dalle presenti Condizioni d'uso. Qualsiasi altro utilizzo è consentito solo previo consenso dell'Amministratore.
XX. CONTENUTI ILLEGALI
1.All'acquirente è vietato fornire contenuti illegali e di natura illecita (ad esempio contenuti che incitano alla violenza, sono diffamatori o violano i diritti personali e altri diritti di terzi).
2. Per contenuti illegali si intendono i contenuti definiti nella legge sui servizi digitali (DSA) (Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 ottobre 2022, relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE), secondo cui per contenuto illecito si intende qualsiasi informazione che, di per sé o in riferimento ad un atto, compresa la vendita di prodotti o la fornitura di servizi, non è conforme al diritto dell'Unione europea (UE) o al diritto di uno Stato membro dell'UE conforme al diritto dell'UE.
3. L'Amministratore, nel caso in cui venga a conoscenza (anche sulla base di proprie azioni, informazioni credibili o notifiche ufficiali ricevute) di contenuti illegali, o di fatti o circostanze che indicano chiaramente attività o contenuti illegali, adotterà immediatamente le misure appropriate per rimuovere o impedire agli Utenti l'accesso ai contenuti illegali e chiederà una spiegazione all'Utente interessato. L'Utente è tenuto a collaborare con l'Amministratore al fine di evitare o eliminare i rischi associati ai contenuti pubblicati dall'Utente e considerati illegali o non autorizzati.
4. L'amministratore consente di segnalare contenuti illegali per via elettronica tramite un indirizzo e-mail dedicato ([email protected] ). Allo stesso tempo, tale indirizzo costituisce un punto di contatto elettronico per la comunicazione diretta con le autorità designate degli Stati membri o della Commissione. La comunicazione può essere effettuata in polacco o in inglese.
5. Alle condizioni indicate nelle presenti Condizioni d'uso, l'Amministratore ha il diritto di modificare e moderare i contenuti forniti dagli Utenti se violano gli standard della Piattaforma, le disposizioni delle Condizioni d'uso o la legge generalmente applicabile. La suddetta moderazione dei contenuti riguarda i contenuti illegali o non conformi alle condizioni di servizio dell'Amministratore. La moderazione dei contenuti può essere effettuata manualmente o, in situazioni eccezionali, in modo automatizzato (contenuto delle offerte di vendita). Nell'ambito di quanto sopra, l'Amministratore ha in particolare il diritto di: (i) rifiutare la pubblicazione dei contenuti, (ii) rimuovere i contenuti, (iii) impedire l'accesso ai contenuti, (iv) depositare i contenuti, (v) sospendere o interrompere la fornitura dei servizi al Venditore, (vi) sospendere o chiudere l'Account, (vii) intraprendere altre azioni previste dalle presenti Condizioni di servizio o dalla legge generalmente applicabile.
6. Eventuali commenti sulla risoluzione di contenuti illegali possono essere presentati secondo la procedura di reclamo di cui al Capitolo XVIII dei Termini e Condizioni.
XXI. DATI PERSONALI
1.L'Amministratore è il responsabile del trattamento dei dati personali forniti durante i processi di registrazione dell'Account, effettuazione di un Ordine, conclusione di un Contratto di Vendita per Prodotti offerti esclusivamente dall'Amministratore, utilizzo della Piattaforma (compresi gli acquisti) e altri servizi elettronici. Le informazioni sul trattamento dei dati personali da parte dell'Amministratore sono disponibili nell'Informativa sulla privacy.
2. L'Amministratore raccoglie e tratta i dati personali forniti dagli Utenti in conformità con la legge applicabile e in conformità con l'Informativa sulla privacy. I dettagli sul trattamento dei dati, comprese le informazioni sul trattamento dei dati personali nei cookie e altre tecnologie Internet simili, sono disponibili nell'Informativa sulla privacy.
3. In caso di acquisto da un Venditore, il rispettivo Venditore è il titolare del trattamento dei dati personali nella misura necessaria all'esecuzione dell'Ordine e alla gestione del presente Contratto di vendita.
XXII. MODIFICHE AL REGOLAMENTO
1.La versione attuale dei Termini e Condizioni è pubblicata sulla Piattaforma.
2. I presenti Termini e Condizioni possono essere modificati per motivi importanti, inclusi quelli di natura tecnica o legale e modifiche alle regole per la vendita dei Prodotti o la fornitura di servizi elettronici, e in particolare sono considerati motivi importanti:
2.1 la necessità di adeguare le disposizioni del Regolamento alle leggi di applicazione generale (che hanno un impatto diretto sul Regolamento e che comportano la necessità di modificare il Regolamento per conformarsi alla legge), nonché alle sentenze, disposizioni, linee guida interpretative, raccomandazioni o ordinanze delle autorità pubbliche;
2.2 il cambiamento di società, forma giuridica, numeri di identificazione, indirizzo o recapiti dell'Amministratore;
2.3 modifica dell'ambito e del tipo di servizi elettronici forniti o dei Prodotti offerti;
2.4 estensioni o modifiche alle funzionalità esistenti della Piattaforma e la revoca di alcune funzionalità;
2.5 modifica del processo di conclusione dei Contratti di Vendita;
2.6 modifica delle modalità, delle condizioni, dei termini e dei costi di consegna/pagamento/restituzione/reclamo;
2.7 miglioramento o modifica del processo di servizio per gli acquirenti;
2.8 modifica delle condizioni tecniche per la fornitura di servizi elettronici;
2.9 necessità di introdurre misure di sicurezza aggiuntive o di modificare quelle esistenti, nonché di contrastare gli abusi di legge;
2.10 modifica dei processi aziendali e del concetto di business.
3. L'Amministratore si riserva il diritto di modificare i Termini e le Condizioni (compresi gli allegati e gli altri documenti che costituiscono parte integrante del Contratto e sono elencati nei presenti Termini e Condizioni) in qualsiasi momento.
4. Ogni Acquirente sarà informato di eventuali modifiche alle presenti Condizioni d'uso tramite un avviso pubblicato sulla home page della Piattaforma (compreso un riepilogo delle modifiche e la data di entrata in vigore), e sarà inoltre informato delle modifiche con un riepilogo all'indirizzo e-mail indicato o tramite la pubblicazione delle informazioni direttamente sull'Account.
5. La data di entrata in vigore delle modifiche non sarà inferiore a 14 giorni dalla data della loro pubblicazione. Le norme modificate entreranno in vigore il 15° giorno dalla data di notifica della modifica al Regolamento, secondo le modalità sopra indicate, a meno che lo Statuto modificato non preveda una data di entrata in vigore successiva della modifica.
6. Le modifiche alle Condizioni d'uso possono essere apportate senza osservare il termine sopra indicato se le modifiche derivano dalla necessità di modificare i collegamenti ipertestuali o i link contenuti nelle Condizioni d'uso, nonché modifiche puramente editoriali volte a facilitare la chiarezza del testo, eliminando ambiguità, errori e refusi che potrebbero eventualmente apparire nelle Condizioni d'uso.
7. Se l'Acquirente, che dispone di un Account, non accetta il nuovo contenuto delle Condizioni Generali, è tenuto a informare l'Amministratore di tale fatto entro 14 giorni dalla data di comunicazione della modifica delle Condizioni Generali. La comunicazione di non accettazione del nuovo contenuto delle Condizioni Generali comporta la risoluzione del contratto per la fornitura di servizi elettronici.
8. La modifica delle Condizioni Generali non pregiudica i termini e il contenuto degli Ordini effettuati durante il periodo di validità della versione precedente delle Condizioni Generali e dei Contratti di Vendita stipulati sulla base delle stesse.
XXIII. RESPONSABILITÀ
1.Il Venditore è l'unico responsabile delle proprie attività tramite la Piattaforma, anche nei confronti degli Acquirenti e degli altri Utenti. Ciò vale in particolare per la responsabilità relativa al Prodotto o all'inadempimento o all'esecuzione impropria dei Contratti di Vendita da parte del Venditore e per il servizio post-vendita (adempimento degli obblighi di garanzia relativi all'oggetto del Contratto di Vendita o obblighi simili) e per le garanzie relative all'oggetto del Contratto di Vendita o obblighi simili).
2. L'Amministratore è responsabile dei Prodotti che sono nella sua offerta esclusiva (Prodotti inclusi: nuovi accessori e componenti aggiuntivi per dispositivi elettronici) e dei Contratti di Vendita relativi al loro acquisto.
3. La responsabilità dell'Amministratore per danni nei rapporti giuridici con i clienti è sempre limitata al valore del Prodotto, comprese le spese di consegna, ma ciò non si applica al consumatore e al commerciante privilegiato. L'Amministratore non è responsabile per il mancato guadagno o il lucro cessante.
4. Il risarcimento per la violazione degli obblighi previsti dal Contratto di Vendita è dovuto nei casi previsti dalla legge applicabile. Lo stesso vale per la responsabilità per danni causati da un prodotto pericoloso. È necessario seguire le istruzioni riportate sulle confezioni o sui contenitori. Il Venditore o l'Amministratore non sono responsabili per l'uso improprio dei Prodotti acquistati (comprese le conseguenze di un uso contrario alle istruzioni sopra menzionate o le conseguenze del mancato rispetto di tali istruzioni) contrario alla legge applicabile o per le conseguenze di tale uso.
XXIV. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
1.Nelle relazioni giuridiche con i consumatori è possibile ricorrere a procedure di reclamo e ricorso extragiudiziali. Il ricorso alle procedure di reclamo e ricorso extragiudiziali è volontario.
2. Informazioni dettagliate sulla possibilità per il consumatore di avvalersi di tali mezzi di reclamo e ricorso, nonché sulle norme di accesso a tali procedure nello Stato membro dell'Unione Europea interessato, sono disponibili sul sito web: Rete europea per la concorrenza e la cooperazione in materia di protezione dei consumatori, nonché presso le organizzazioni sociali che hanno tra i loro compiti statutari la tutela dei consumatori.
3. La partecipazione dell'Amministratore alle procedure extragiudiziali di risoluzione delle controversie in materia di consumo è volontaria e le informazioni sopra fornite non costituiscono un obbligo per l'Amministratore di partecipare a tali procedure.
XXV. GIURISDIZIONE
1.Tutte le controversie relative all'esecuzione degli acquisti effettuati tramite la Piattaforma, comprese quelle descritte nel Capitolo XXIV dei Termini e Condizioni, dovranno essere risolte in via amichevole dalle parti.
2. Qualsiasi controversia derivante dall'applicazione delle presenti Condizioni Generali sarà risolta dai tribunali ordinari polacchi competenti.
3. Qualsiasi controversia insorta tra l'Amministratore e l'Acquirente che sia un consumatore sarà deferita ai tribunali competenti in conformità con le disposizioni del Codice di Procedura Civile.
4. Qualsiasi controversia insorta tra l'Amministratore e l'Acquirente che sia un commerciante privilegiato sarà sottoposta ai tribunali competenti in base alle disposizioni di legge generalmente applicabili.
5. Qualsiasi controversia insorta tra l'Amministratore e un Acquirente che sia un imprenditore (e nei confronti degli altri Clienti) sarà risolta dal tribunale competente per la sede legale dell'Amministratore (Varsavia).
XXVI. LEGGE APPLICABILE
1.La legge applicabile ai Contratti di Vendita, ai servizi resi dall'Amministratore all'interno e tramite la Piattaforma e tramite la Piattaforma, nonché a tutte le altre questioni descritte nelle presenti Condizioni d'Uso insieme agli allegati o ai documenti aggiuntivi quali l'Informativa sulla Privacy e altri menzionati nelle presenti Condizioni d'Uso, è la legge polacca.
2. Nel caso di Acquirenti consumatori, la scelta della legge applicabile di cui sopra non esclude la tutela accordata ai consumatori dalle disposizioni imperative della legge del paese in cui l'Acquirente consumatore ha la sua residenza abituale.
3. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni (CISG) non si applica al Contratto di Vendita e alle questioni qui disciplinate.
XXVII. DISPOSIZIONI FINALI
1.Tutti i contratti stipulati tramite la Piattaforma sono redatti in lingua inglese.
2. Nessuna disposizione dei presenti Termini e Condizioni è intesa a violare i diritti legali dei consumatori. In caso di contraddizioni tra le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e i diritti dei consumatori derivanti da normative universalmente applicabili, le disposizioni di legge sostituiscono sempre le disposizioni contestate dei presenti Termini e Condizioni. In particolare, le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni nei rapporti tra l'Amministratore e un Acquirente che è un consumatore non violano le leggi applicabili che garantiscono una protezione più ampia ai consumatori.
3. In relazione agli Acquirenti che sono Consumatori, l'Amministratore informa che:
3.1 L'utilizzo della Piattaforma non comporta alcun obbligo di versare un deposito o fornire altre garanzie finanziarie;
3.2 La durata minima degli obblighi del consumatore derivanti da un Contratto di Vendita è pari alla durata dell'esecuzione di tale contratto, ovvero il pagamento e il ritiro dei Prodotti.
4. L'Amministratore non è obbligato ad applicare e non applica il codice di buone pratiche di cui all'articolo 2 punto 5 della Legge del 23 agosto 2007 sulla prevenzione delle pratiche commerciali sleali (Gazzetta Ufficiale 2017, voce 2070, e successive modifiche)
5. Se una delle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni è o diventa invalida, ciò non pregiudica l'efficacia delle restanti disposizioni. Allo stesso modo, se alcune disposizioni delle Condizioni Generali sono dichiarate invalide o non vincolanti con decisione di un tribunale o di altro organo competente, le restanti disposizioni rimangono valide (in vigore), salvo che la legge applicabile preveda un effetto diverso. La disposizione invalida o inefficace sarà sostituita dalla disposizione di legge pertinente e le parti concorderanno una norma sostitutiva giuridicamente efficace, economicamente il più possibile simile alla norma invalida o inefficace.
6. I seguenti allegati al Regolamento costituiscono parte integrante dello stesso:
6.1 Allegato 1 - PROGRAMMA DI TUTELA DELL'ACQUIRENTE;
6.2 Allegato 2 - INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI MANTENIMENTO DEL CONTO E MODELLO DI RECESSO;
6.3 Allegato 3 - MODULO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI VENDITA;
6.4 Allegato 4 - AVVISO DI DIRITTO DI RECESSO - PRODOTTI SWAPIPHONE.COM.