Il Venditore è obbligato a informare in modo chiaro e trasparente gli Acquirenti sui requisiti per l’invio delle spedizioni di reso e per l’imballaggio dei prodotti. Queste regole devono essere adattate alle specifiche del prodotto in questione. Se il prodotto restituito arriva al Venditore danneggiato, il Venditore deve fornire prove che il danno non si sia verificato durante il trasporto a causa del corriere, ma sia stato il risultato di un imballaggio o di una preparazione inadeguata della spedizione da parte dell’Acquirente. Tali prove possono includere, tra le altre, foto dell’imballaggio esterno ed interno, foto del prodotto danneggiato stesso o foto dell’etichetta di spedizione con il numero di tracciamento.
Se sia l’imballaggio esterno che il prodotto risultano danneggiati, il Venditore deve documentare tutti i danni con fotografie. Dopo il completamento della procedura di chiarimento, se viene stabilito che l’Acquirente non è responsabile del danno (il Venditore non ha dimostrato che l’Acquirente abbia imballato impropriamente il prodotto) oppure se l’Acquirente non ha ricevuto istruzioni adeguate dal Venditore riguardo la preparazione e la spedizione del reso, l’Acquirente deve essere rimborsato dell’intero prezzo di acquisto entro 72 ore lavorative.