Regole di imballaggio dei prodotti

Ai Venditori è consigliato l’uso di imballaggi ecologici, in particolare quelli realizzati con materiali riciclati, poiché ciò contribuisce a ridurre l’impatto negativo sul pianeta e al tempo stesso a costruire un’immagine positiva del marchio agli occhi dei clienti. Per i prodotti ricondizionati, si raccomanda di riutilizzare l’imballaggio originale del produttore, purché sia in buone condizioni tecniche e non presenti segni visibili di usura o danni che possano compromettere la sicurezza del trasporto o l’aspetto estetico della spedizione. Qualora non fosse possibile riutilizzare l’imballaggio originale, è consigliabile spedire i prodotti in scatole di cartone neutre, bianche o marroni, prive di stampe o segni che possano rivelare il contenuto. Le buste standard, soprattutto quelle prive di caratteristiche protettive, non sono accettabili come imballaggio, in quanto non offrono un’adeguata protezione durante il trasporto.

Durante la preparazione di una spedizione, i Venditori devono assicurarsi che i dispositivi e gli accessori non vengano a contatto diretto tra loro e non possano muoversi all’interno della confezione. È necessario utilizzare un adeguato materiale di riempimento protettivo per immobilizzare il contenuto e proteggerlo da urti, ammaccature o altri danni meccanici. L’intero pacco deve essere preparato per resistere ai danni che possono verificarsi nelle normali condizioni di trasporto. È inoltre consigliabile evitare l’uso eccessivo di materiali plastici per l’imballaggio, preferendo alternative ecologiche come riempitivi in carta o film biodegradabili, che garantiscono sia protezione che benefici ambientali.

È severamente vietato includere materiali promozionali, volantini, biglietti da visita o altri contenuti che incoraggino l’Acquirente a effettuare acquisti futuri al di fuori della piattaforma. Questo divieto si applica sia a prodotti e servizi direttamente collegati all’attività del Venditore sia a quelli offerti da terzi, in quanto ciò potrebbe violare i principi della concorrenza leale e i regolamenti della piattaforma.

Particolare attenzione deve essere prestata alle spedizioni contenenti materiali pericolosi, che devono essere correttamente etichettati e imballati in conformità con le normative nazionali e internazionali vigenti. Ciò include, tra l’altro, l’obbligo di riportare l’apposito numero delle Nazioni Unite (UN) sugli imballaggi contenenti batterie al litio installate nei dispositivi. Un’etichettatura scorretta di tali spedizioni può comportare non solo ritardi nella consegna, ma anche responsabilità legali a carico del Venditore. Una corretta etichettatura e un imballaggio sicuro sono essenziali per garantire un trasporto sicuro e la conformità ai requisiti dei corrieri e alle normative sulla protezione ambientale.

 

Lingue:

Mercati:

Un cambiamento nel mercato può influire sull'indirizzo di consegna, sulla valuta, sulla disponibilità dei prodotti e sul prezzo.